avvocato
Gioia Vaccari
Ha ricevuto premi per lavori di diritto pubblico e per aver ottenuto, come prima donna in Italia, l’iscrizione all’Albo delle magistrature superiori, superando positivamente gli esami.
Ha svolto per alcuni anni l’attività di giudice onorario e di professore a contratto presso l’Università di Bologna.
In conseguenza della tipologia di studi effettuata nella professione di avvocato ha svolto attività nel diritto amministrativo, occupandosi di consulenze e contenzioso in vari campi quali l’impiego pubblico, le concessioni, le acque, l’ambiente e l’energia. Ha ampliato nel tempo la propria attività patrocinando giudizi di responsabilità erariale e dedicandosi altresì, con il supporto di valenti collaboratori, al diritto civile, specialmente nelle materie dei contratti pubblici e di diritto privato e delle connesse responsabilità risarcitorie anche professionali.Nel 2013 con i collaboratori storici ha costituito lo studio associato Studio Legale Vaccari ed associati che si occupa dei settori già usuali ed ha ampliato la propria attività nella consulenza e contenzioso per ordini professionali ed enti previdenziali privatizzati, svolgendo inoltre attività difensiva per enti pubblici non economici, enti pubblici economici, società di partecipazione pubblica, società di varia natura e privati.
Significativa è anche la competenza acquisita nella materia della riscossione tributaria e contributiva. Per la sua attività lo studio si avvale di una vasta gamma di collaboratori specialistici esterni.avvocato
Gioia Vaccari
L’Avv. Gioia Vaccari, iscritta al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, ha svolto gli studi di giurisprudenza prevalentemente nel settore pubblico, alla Università La Sapienza di Roma presso la quale si è laureata con il massimo dei voti e la lode.
Ha ricevuto premi per lavori di diritto pubblico e per aver ottenuto, come prima donna in Italia, l’iscrizione all’Albo delle magistrature superiori, superando positivamente gli esami.
Ha svolto per alcuni anni l’attività di giudice onorario e di professore a contratto presso l’Università di Bologna.
In conseguenza della tipologia di studi effettuata nella professione di avvocato ha svolto attività nel diritto amministrativo, occupandosi di consulenze e contenzioso in vari campi quali l’impiego pubblico, le concessioni, le acque, l’ambiente e l’energia. Ha ampliato nel tempo la propria attività patrocinando giudizi di responsabilità erariale e dedicandosi altresì, con il supporto di valenti collaboratori, al diritto civile, specialmente nelle materie dei contratti pubblici e di diritto privato e delle connesse responsabilità risarcitorie anche professionali.
Nel 2013 con i collaboratori storici ha costituito lo studio associato Studio Legale Vaccari ed associati che si occupa dei settori già usuali ed ha ampliato la propria attività nella consulenza e contenzioso per ordini professionali ed enti previdenziali privatizzati, svolgendo inoltre attività difensiva per enti pubblici non economici, enti pubblici economici, società di partecipazione pubblica, società di varia natura e privati.
Significativa è anche la competenza acquisita nella materia della riscossione tributaria e contributiva. Per la sua attività lo studio si avvale di una vasta gamma di collaboratori specialistici esterni.